Albanoarte Teatro capofila di “Saltamuretto – progetto per un Teatro di coesione sociale”, per continuare ad indagare le sfide del nostro tempo che hanno avuto una soluzione nel recupero del senso di collettività, di cui “Voli imprevedibili” è stato esempio virtuoso, propone un nuovo laboratorio teatrale a carattere intercomunale che si svolgerà interamente nel Comune di Scanzorosciate.
Il tema del laboratorio pone al centro la scoperta del “sé e del contrario di sé” che sarà declinata nelle valenze simboliche quali il conflitto tra la propria autonomia e l’essere parte della società, la voglia di emergere, l’intimità e il limite insuperabile nel mostrarla. La conduzione è affidata Lucio Guarinoni e Silvia Briozzo, coppia che lavora da tempo nella sfera teatrale occupandosi di drammaturgia, regia e recitazione nonché di espressione e libertà di emersione nei laboratori che hanno condotto in zone sensibili del mondo.
Le compagnie ed i professionisti che gravitano intorno al progetto Saltamuretto potranno essere risorse di consulenza nella volontà di proseguire la rete all’interno del mondo dello spettacolo, ma anche tra artiste/i e il territorio, e ancora tra gruppi di lavoro di paesi diversi in una continua mescolanza d’esperienze. Il service tecnico della restituzione del laboratorio è a cura di Erbamil.
- Incontri: n° 12 da 2 ore + 1 da 4 ore (prova generale) + 1 spettacolo
- Orari: dalle 17.30 alle 19.30
- Date laboratorio: tutti i lunedì e venerdì dal 28 marzo al 20 maggio (esclusi 15 e 18 aprile)
- Data prova generale: 20 maggio dalle 17.30 alle 21.30 (Teatro di Rosciate)
- Data spettacolo: 21 maggio ore 21.00 (Teatro di Rosciate)
- Luogo: Sala C.A.G – Scanzorosciate (16-20-21 maggio al Teatro di Rosciate)
- Conduttori: Lucio Guarinoni, Silvia Briozzo
- Costo di partecipazione: gratuito
- Info e iscrizioni: info@albanoarte.it
Il laboratorio si svolge nel rispetto delle normative per il contenimento dell’emergenza sanitaria.